Il sistema dei Tulku
a cura di Thupten Nyima
a cura di Thupten Nyima

"... Caratteristica unica del buddhismo tibetano è l'introduzione ed il progressivo estendersi a partire dal XII° secolo del sistema dei Tulku. Il termine "tulku" designa in senso stretto un nirmanakaya, ossia un corpo di manifestazione di un buddha o di un aryabodhisattva che assume una forma materiale per meglio beneficare gli esseri senzienti. L’idea che un aryabodhisattva possa produrre delle emanazioni nel mondo non appartiene solo al Buddhismo tibetano, ma è in questo ambito che il riconoscimento dei tulku è diventato sistematico..."